logotype

Chi è online

Abbiamo 2 visitatori e nessun utente online

 

CHI SIAMO

 

Il Centro Veterinario "Sant'Anna", inserito oramai da diversi anni nel tessuto sociale della città, si propone come  punto di riferimento per i problemi sanitari dei nostri amici animali.

L'attività viene svolta mettendo in primo piano il rapporto proprietario-animale e cercando sempre di andare incontro alle esigenze di entrambi.

 

L a   s t o r i a

Il Centro Medico Veterinario "Sant'Anna" nasce per iniziativa del Dott. Domenico Ciaccia e della dott.ssa Manuela Panìco.


Domenico Ciaccia e Manuela Panìco conseguono la Laurea di Dottori in Medicina Veterinaria nel 2002 presso l’Università degli Studi di Bari e il Diploma di Abilitazione all'esercizio della professione di Veterinario nell’anno successivo.

Per due anni prestano attività di tirocinio presso diverse cliniche veterinarie in Puglia, Basilicata, Toscana e Umbria, e partecipano a Corsi, Convegni, Giornate di Studio che li portano ad arricchire la propria esperienza pratica nei settori della Clinica e della Chirurgia dei Piccoli Animali.

Nel 2004 decidono di aprire un Centro Veterinario nella città di Altamura.

Nel 2005 la dott.ssa Panìco frequenta il corso di Citologia Diagnostica presso la delegazione SCIVAC Umbria (Società Culturale Italiana Veterinari Animali da Compagnia) e nel 2007, consegue la specializzazione in “Fisiopatologia e riproduzione degli animali domestici” presso la Facoltà di Veterinaria di Bari.



L’interesse per gli animali esotici spinge il dott. Ciaccia ad approfondirne lo studio della fisiologia e delle patologie con il costante aggiornamento e la frequenza di numerosi corsi presso la sede della SCIVAC a Cremona, permettendo una maturazione professionale ben più ampia della semplice pratica ambulatoriale.

 

Iscritto SCIVAC dal 2002, dal 2006
al 2010 è stato presidente della delegazione
S
CIVAC Basilicata.

Iscritto SIVAE (Società Italiana Veterinari Animai Esotici) dal 2002, dal 2008 al 2010 ha ricoperto la carica di delegato regionale della SIVAE Puglia.

 

Nel 2007 inizia un percorso di ecografia ed ecocardiografia clinica collaborando con la dott.ssa Italia Mele, che vanta 11 anni di esperienza nell’ecografia dei piccoli animali.

Attualmente presta la sua attività di ecografista clinico nel proprio Centro Veterinario e  presso numerose cliniche ed ambulatori veterinari di Puglia e Basilicata.


Dal 2008 il Centro Veterinario collabora con il
Comune di Altamura per il recupero, la cura e
l’adozione di cani randagi.

 

Accanto all’attività clinica, negli anni il
dott. Ciaccia e la dott.ssa Panìco hanno
sempre promosso la corretta relazione tra uomo e animale.

Il dott. Ciaccia ha acquisito competenze in zooantropologia applicata alla didattica frequentando i corsi della Società Italiana Interazione Uomo-Animali del dott. R. Marchesini.

La dott. Panìco nel 2010 ha conseguito il corso per il rilascio del patentino per proprietari di cani. Il corso è stato realizzato con la collaborazione del Ministero della Salute e delle Politiche Sociali.   

Il nostro impegno si concretizzato realizzando progetti di educazione ambientale, di zooantropologia, pet-therapy con associazioni per diversamente abili (A.N.F.F.A.S.), vari istituti scolastici ed enti (Polizia Municipale).